|
In riferimento alla sospensione dell'erogazione idrica a partire dalle ore 22:00 del 08/07/2022 e fino all'ultimazione dei lavori, presumibilmente alle ore 22:00 del giorno 10/07/2022 comunicata con nota prot 333207 del 27/06/2022, si comunica che i lavori saranno differiti ad altra data al fine di minimizzare il disagio per gli abitanti e le aziende interessate.
Visto il Decreto del Direttore Generale dell' Ufficio Scolastico Regionale per la Campania prot. AOODRCA n. 2466 del 25/01/2022;
SI COMUNICA che per l' anno scolastico 2022/2023, gli Enti gestori che intendono attivare una Sezione Primavera presso una Scuola dell'Infanzia Paritaria o un Nido d'Infanzia autorizzato, devono presentare all'Ambito Territoriale N20 apposita richiesta di autorizzazione al funzionamento, ai sensi dell' art.7 del D.Lgs n. 65/2017.
L'Ambito N20 verificherà la completezza e la conformità della documentazione acquisita, e provvederà con proprio atto ad autorizzare o rigettare l'istanza presentata.
![]() |
La Regione Campania con DGR n. 55 del 14/06/2022 ha approvato le graduatorie provvisorie per il contributo di cui alla l. 431/98.
I cittadini interessati possono presentare opposizione, entro 15 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: dg5009.uod03@pec.regione.campania.it .
Le opposizioni che perverranno alla Regione Campania
oltre la data di scadenza ovvero con modalità diverse da
quelle previste non saranno prese in esame.
Allegato A) Graduatoria domande ammesse
Allegato B) Graduatoria domande ammissibili ma
non finanziabili per esaurimento risorse
Allegato C) Elenco domande escluse
![]() |
Scheda per la predisposizione entro il 31/01/2022 della relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
La presente scheda è compilata dal RPCT delle pubbliche amministrazioni relativamente all'attuazione del PTPCT 2021 e pubblicata sul sito istituzionale dell'amministrazione.
Si informa la cittadinanza che quest'Amministrazione comunale di Acerra al fine di favorire e diffondere la mobilità elettrica mediante l'utilizzo virtuoso ed efficace dell'energia pulita, contribuendo alla salvaguardia dell'ecosistema, ha attivato sul territorio comunale le prime due stazioni di ricarica di veicoli elettrici, ciascuna avente due punti di ricarica. Tali stazioni di ricarica dei veicoli elettrici risultano allocate in via Giovanni Paolo II, su marciapiede tra il civico 18 e l'incrocio con via Giovanni Paolo II, ed in via Manzoni, su marciapiede antistante ingresso parco urbano nei pressi dell'incrocio con la via Palatucci.
Si rappresenta che tali stazioni di ricarica sono di proprietà di quest'Amministrazione e la loro gestione sarà a carico del Comune di Acerra.
Inqudra il Qr code per info
Oppure vai su https://www.emobitaly.it/come-ricaricare/
![]() |
Approvazione graduatoria per l'assegnazione di n. 23 posteggi per lo svolgimento del commercio su aree pubbliche nel mercato civico ubicato in Acerra alla Piazza Nicola Callipari con cadenza settimanale nel giorno di sabato.
Pubblicato su B.U.R.C n. 28 del 14/03/2022 - sezione Avvisi e Bandi di Gara
L'Amministrazione Comunale individua nuovi volontari Nucleo Comunale di Protezione Civile, disponibili a prestare la propria opera in forma esclusivamente gratuita e volontaria per lo svolgimento e delle attività previste dal Piano Comunale di Protezione Civile in caso di calamità naturale e di altre funzioni.
Gli interessati possono presentare domanda di ammissione entro 15 giorni dalla pubblicazione della Determina n.108, esclusivamente mediante la compilazione dei moduli disponibili presso la Sede Comunale, sita in Viale della Democrazia, oppure da scaricare di seguito.
Saranno prese in considerazione solo le domande pervenute in busta chiusa direttamente al protocollo o trasmesse a pezzo PEC.
Consulta la Determina
Leggi l'avviso pubblico e scarica la modulisticaCon il presente Avviso Pubblico sono avviate le procedure finalizzate ad individuare gli inquilini morosi incolpevoli, in possesso dei requisiti per accedere ai contributi messi a disposizione dalla Regione Campania, dal Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli di cui all'art. 6, comma 5, del Decreto - Legge 31 Agosto 2013, n. 102 convertito, con modificazioni, alla Legge 28/ Ottobre 2013 n. 124, e dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, del 30 Luglio 2021, con il quale è stato effettuato il riparto della dotazione del fondo in oggetto per l'anno 2021.
Scarica l'istanza di partecipazione (allegato A - file rtf)
Scarica l'istanza di partecipazione (allegato A - file pdf)
![]() |
Avviso pubblico su Procedimento di valutazione
Ambientale Strategica del Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.) di
Acerra - Messa a disposizione del Piano adottato, del Rapporto
Ambientale e della Sintesi non tecnica per l'espressione del parere
di cui all'art.13, co.5-bis, del D.Lgs.152/2006.
Leggi
l'avviso
Elenco Elaborati
Vai alla pagina dedicata
![]() |
L'Ambito Sociale Territoriale N20 rende noto che con Determinazione Dirigenziale n. 167 del 28/07/2021 ha indetto Avviso di manifestazione di interesse per lacostituzione di un elenco di operatori accreditati per i servizi di formazione disposti all'attivazione di percorsi formativi in favore dei beneficiari dimisure di contrasto alla povertà e/o di altre persone in condizione di povertà a valere sul Pon Inclusione FSE 2014/2020 DD n. 239 del 28/06/2017 e DD n. 332del 27/09/2019 - Convenzione di sovvenzione Avviso 3/2016 n° AV3-2016-Cam-32 - Avviso 1-PaIS/2019 n° AV1 - 260. Azione B.4.a. Interventi socio educativi e di attivazione lavorativa - Voucher formativi finalizzati all'inserimento formativo. Consulta la Manifestazione di interesse.
Il Dirigente SUAP rende noto che sono disponibili n. 6 lotti nel Piano per gli Insediamenti Produttivi (PIP) in Località Marchesa, per i quali è consentita l'edificazione secondo gli indici e parametri contenuti nelle norme di attuazione.
Avviso completo
Schema di convenzione
Relazione illustrativa, relazione finanziaria e
norme tecniche di attuazione
Tav. 6 - Planimetria del Comparto B
Allegato 1 - Domanda di assegnazione e contestuale
dichiarazione sostitutiva
Allegato 2 - Dichiarazione sostitutiva di atto
di notorietà
![]() |
Si prega di riferirsi ai link, sotto riportati, per tutte le informazioni necessarie.
Si ricorda che il termine ultimo per le richieste e fissato per il giorno 30/09/2021.
![]() |
![]() |
![]() |
Con Delibera di Giunta Comunale n.
127 del 11.12.2020 è stata approvata "l'Ipotesi di
Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di
Acerra" ed è stato avviato il percorso
partecipativo previsto dalle Linee guida approvate da ANAC
(Autorità nazionale anticorruzione) che è aperto a
tutti i cittadini e a tutte le organizzazioni rappresentative di
interessi collettivi operanti nel territorio comunale.
Leggi l'avviso e la
Delibera di Giunta Comunale n. 127 del
11.12.2020
![]() |
Disponibile una nuova pagina web con gli aggiornamenti sulla situazione del contagio da Coronavirus ad Acerra, i servizi attivi e le misure di sostegno per le famiglie che sono in isolamento.
Clicca qui per accedere alla pagina
![]() |
L'Ambito Territoriale N20 RENDE NOTO che con Deliberazione di Coordinamento Istituzionale n. 2 del 21/05/20120 è stato approvato il Disciplinare per l'erogazione di contributi economici e/o rimborsi "una tantum" per l'acquisto di parrucca in favore delle donne con alopecia da chemioterapia residenti sul territorio comunale.
Le persone interessate possono presentare domanda di accesso utilizzando l'apposita modulistica che, compilata in ogni parte e debitamente sottoscritta, dovrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Acerra o inviata a mezzo Pec al seguente indirizzo protocollo@pec.comuneacerra.it
Clicca per scaricare il Disciplinare e il Modello di domanda.
Si avvisa la cittadinanza che è stato aperto presso la Tesoreria comunale, Banca di Credito Popolare di Torre del Greco il nuovo sottoconto vincolato n.219 denominato "Donazioni Covid 19" per tutte le donazioni da parte di terzi da destinare a misure urgenti di solidarietà per la cittadinanza. Questo fondo sarà finanziato con donazioni spontanee di singoli cittadini e soggetti collettivi attraverso versamenti sul conto bancario dedicato. Tutto quello che sarà donato dai privati sarà destinato ad incrementare i fondi per i buoni spesa.
Per donare IBAN: IT 51 O 05142 39680 T
21140000178, specificando che i donatori dovranno indicare
perentoriamente nella causale la dicitura "sottoconto 219"
.
![]() |
Viste tutte le disposizioni per l'emergenza COVID 19 finalizzate all'agevolazione del lavoro agile e ravvisata la necessità di ridurre al minimo la presenza fisica presso gli uffici comunali, si comunica che, a far data dal 25 marzo 2020, tutte le richieste di Permesso di Costruire per la realizzazione di sarcofagi nel Cimitero Comunale dovranno essere presentate attraverso la Piattaforma ESUE.
L'Istituto Superiore di Sanità ha stilato un vademecum in merito alla gestione dei rifiuti domestici da parte di eventuali pazienti sottoposti a quarantena, in ragione della loro positività al Covid-19.
L'adozione di tale misure risulta essere particolarmente importante al fine di contenere la diffusione del virus.
Tali buone pratiche devono essere osservate da quanti siano direttamente interessati dai provvedimenti di isolamento domiciliare.
Se non si è in quarantena, si ricorda che è obbligatorio continuare a fare la raccolta differenziata come è stato fatto finora.
![]() |
L'Ordinanza n. 15 del 15 marzo 2020 si rivolge a tutti gli esercizi commerciali, indipendentemente dall'attività svolta, che sono tenuti a munirsi di un sistema di distribuzione di numeri di attesa dei clienti che attendono il proprio turno al di fuori dei negozi e di display luminosi, da installare all'esterno in modo tale da garantire ai clienti stessi la possibilità di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro tra di loro, così come previsto dalle misure igienico-sanitarie per il contenimento del Coronavirus. Ai Dirigenti degli Uffici di Poste italiane si ripete l'obbligo di prendere tutte le precauzioni indispensabili previsti dalle normative al fine di salvaguardare la salute di utenti e dipendenti, per evitare l'affollamento eccessivo e garantire l'accesso contingentato e limitato ai clienti, così come previsto dalle misure igienico-sanitarie per il contenimento del Coronavirus.
Consulta l'Ordinanza completa
È possibile recarsi agli uffici comunali solo per urgenze e necessità, come previsto da disposizioni nazionali.
Si consiglia, così da evitare di recarsi al Comune o assembramenti, di prendere appuntamento o contattare gli uffici comunali
-
telefonicamente
-
tramite e-mail
Vai alla pagina con tutti i recapiti telefonici, email e PEC.