|
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria ed in prima convocazione, presso la sala Consiliare di Viale della Democrazia, per il giorno 28/01/2021 alle ore 09:00 e in seconda convocazione per il giorno 30/01/2021 alle ore 09:00 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1 - Approvazione verbali della seduta del
28.12.2020;
2 - Delibera di G.C. n. 136 del 30.12.2020 ad oggetto: "Artt. 166 e
176 del D.Lgs. 267/2000 T.U.E.L. - Prelevamento dal Fondo di
Riserva - Comunicazione al Consiglio Comunale
3 - Delibera di G.C. n. 140 del 30.12.2020 ad oggetto:
"Determinazione e approvazione del Piano Finanziario del servizio
Integrato di gestione dei rifiuti per l'anno 2020. Proposta al
Consiglio Comunale".
Leggi la convocazione
![]() |
Consulta la Determina dirigenziale n. 89 del 19/01/2021.
![]() |
Con la Deliberazione di Giunta Comunale n. 113 del 27 Novembre 2020 è stata approvata la nuova Programmazione triennale del fabbisogno di personale 2021 - 2023 e con Determina dirigenziale n. 30 del 08/01/2021 sono state attivate le procedure di mobilità esterna volontaria ai sensi dell'art. 30 comma 2 bis del D.Lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii. per la copertura dei seguenti profili professionali a tempo pieno ed indeterminato:
-
n. 3 Istruttori Direttivi Amministrativi - cat. D;
-
n. 2 Assistenti sociali- cat. D;
-
n. 1 Psicologi - cat. D;
Il termine per la presentazione delle istanze è fissato entro 30 giorni dal presente avviso (08/01/2021) secondo quanto disposto dall'art. 4 della Legge 11 agosto 2014, n. 114.
Consulta gli allegati
In data 21 dicembre 2020 è stato pubblicato sul Sito istituzionale del Ministero dell'Interno - Albo Nazionale dei segretari comunali e provinciali - il codice disciplinare di cui al CCNL sottoscritto in data 17 dicembre 2020 (art. 33-41).
Pertanto si rende noto che con il presente avviso si avvia il percorso partecipativo previsto dalle Linee guida approvate da ANAC (Autorità nazionale anticorruzione) con Delibera n. 177 del 19 febbraio 2020, il quale è aperto a tutti i cittadini e a tutte le organizzazioni rappresentative di interessi collettivi operanti nel territorio comunale.
Per tale ragione, si invitano i soggetti interessati a far pervenire eventuali proposte od osservazioni entro il termine del 09/01/2021, a mezzo del seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo@pec.comuneacerra.it
![]() |
![]() |
![]() |
Avviso Pubblico per manifestazione di interesse finalizzata all'individuazione degli esercizi commerciali convenzionati o che intendono convenzionarsi con il Circuito Edenred disponibili ad accettare buoni spesa elettronici per l'acquisto di generi alimentari da parte dei nuclei familiari in condizioni di fragilità economico - sociale per effetto dell'emergenza Covid - 19.
![]() |
Si invitano i partecipanti a prendere visione della Determina dirigenziale n. 1570 del 23/12/2020 per la programmazione del calendario dei colloqui orali relativi all'espletamento delle attività di selezione.
Si precisa, altresì, che la selezione si terrà presso il campus scolastico "Città della Scuola" - Mediateca, sito in via Silvio Buonincontro.
Si prega di munirsi di un valido documento di riconoscimento con la relativa ricevuta di registrazione al sistema «StepOne 2019» messo a disposizione da Formez PA.
L'aggiornamento delle informazioni censuarie relative ai terreni iscritti nella banca dati catastale è stato effettuato, ai sensi dell'art. 2, comma 33, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, sulla base degli elenchi forniti da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), che li ha prodotti tenendo conto delle dichiarazioni rese, nell'anno 2020, agli organismi pagatori riconosciuti ai fini dell'erogazione dei contributi agricoli.
Leggi il manifesto completo - Agenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale di NAPOLI - Territorio
E' indetta Selezione pubblica per l'assegnazione di n. 10 Borse di Studio presso il Servizio Politiche Sociali, cosë come pubblicato sul Burc n. 247 del 21 Dicembre 2020.
Gli interessati dovranno far pervenire domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 13:00 del 20/01/2021.
Consulta gli allegati.
Con Delibera di Giunta Comunale n.
127 del 11.12.2020 è stata approvata "l'Ipotesi di
Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di
Acerra" ed è stato avviato il percorso
partecipativo previsto dalle Linee guida approvate da ANAC
(Autorità nazionale anticorruzione) che è aperto a
tutti i cittadini e a tutte le organizzazioni rappresentative di
interessi collettivi operanti nel territorio comunale.
Leggi l'avviso e la
Delibera di Giunta Comunale n. 127 del
11.12.2020
Dopo un negoziato con ANCI e l'INPS, l'Autorità per l'Energia (ARERA) ha notificato che il bonus sociale diverrà automatico a partire dal 1° gennaio 2021. La misura riguarda i bonus acqua, luce e gas e consiste in uno sconto sulle rispettive bollette. Le tre agevolazioni in questione diventeranno automatiche dal 1° gennaio 2021 permettendo ai beneficiari di ottenere lo sconto senza dover presentare domanda.
Altra misura da ricordare è il bonus elettrico per disagio fisico che è pensato per coloro con necessità energetiche maggiori a causa di motivazioni mediche. Il requisito per il bonus sociale è la condizione di disagio economico fissata ad un tetto massimo ISEE di€ 8.265,00 (e € 20.000,00 con almeno 4 figli), mentre lo sconto per ragioni mediche richiede l'attestazione dell'ASL in ragione del disagio fisico.
Per l'acqua, il bonus idrico è una riduzione del costo della tariffa idrica per un fabbisogno garantito di circa 50 litri d'acqua al giorno. L'entità dello sconto è determinata dalla tariffa del fornitore consultabile in bolletta e viene accreditata con pagamento tracciabile agli utenti indiretti (che hanno una fornitura centralizzata) oppure direttamente in bolletta per quelli diretti (con fornitura individuale).
Per l'elettricità, il bonus luce è uno sconto sulla bolletta e l'importo dipende dal numero di persone nel nucleo familiare. Lo sconto è ripartito per 12 mesi ed è indipendente dal fornitore. L'importo minimo è di € 125,00 con due persone,€ 148 da tre a quattro e € 173,00 per più di quattro persone nel nucleo familiare.
Infine per il gas, il bonus gas permette di risparmiare sulle utenze del gas. I tre fattori che ne influenzano l'importo sono il luogo di residenza, il numero dei componenti del nucleo familiare e il fine d'uso . L'agevolazione varia da un minimo di € 32,00 ad un massimo di € 264,00 a seconda dei vari fattori.
Fonte: https://www.csttaranto.it/bonus-luce-gas-le-novita-2020-2021/
Si informa la cittadinanza che solamente grazie a SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale e alla Posta Elettronica Certificata (PEC) sarà possibile fare richiesta al Servizio sociale del Comune di Acerra dei prossimi buoni spesa o futuri bonus. Pertanto si invitano gli utenti sprovvisti ad attivare le procedure per richiedere l'identità SPID e per l'attivazione della PEC.
SPID è un'unica identità digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone, e assolutamente gratuita, basta scegliere il provider e registrarsi sul loro sito, anche tramite Poste. I servizi della pubblica amministrazione a cui si può accedere tramite SPID sono molteplici. SPID consente anche alle pubbliche amministrazioni di verificare eventuali dichiarazioni del cittadino.
Inoltre, il Comune di Acerra mette a disposizione di tutti i cittadini che ne faranno richiesta, l'attivazione gratuita (per un anno) della Posta Elettronica Certificata (PEC), il sistema che consente di inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68). Per avere l'attivazione gratuita della Posta Elettronica Certificata basterà recarsi al Parco Urbano di Via George Sand ad Acerra, dove i dipendenti del Comune a partire da mercoledì 2 dicembre 2020, dal lunedì a sabato, dalle ore 9,00 alle ore 15,30, procederanno all'attivazione gratuita.
I cittadini sono pregati di presentarsi con il modulo
di adesione, scaricabile dal link sottostante, già compilato
e firmato in modo da velocizzare le operazioni
![]() |
Concorso Pubblico, per esami, per la copertura di n.8 posti, ascritti al profilo professionale di Istruttore Direttivo Tecnico cat. D a tempo pieno e indeterminato.
I partecipanti dovranno far pervenire la domanda di partecipazione entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando sulla Gazzetta Ufficiale n.92 del 24/11/2020 ( Scadenza il 24/12/2020).
Si comunica che le domande pervenute con la pubblicazione del precedente avviso di cui alla Gazzetta Ufficiale n. 74 del 17/09/2019 - 4° Serie Speciale "Concorsi ed Esami" sono valide; si invita a poterlo inserire nella sezione amministrazione trasparente/ bandi di concorso
Consulta gli allegati.
![]() |
E' indetto un Concorso Pubblico, per soli esami, per la copertura di n.5 posti ascritti al Profilo Professionale di Istruttore Direttivo di Vigilanza cat.D a tempo pieno e indeterminato.
I partecipanti dovranno far pervenire la domanda di partecipazione entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiane n.92 del 24/11/2020.( Scadenza 24/12/2020)
Consulta gli allegati.
![]() |
E' indetto un Concorso Pubblico, per soli esami per la copertura di n.3 posti ascritti al Profilo professionale di Psicologo cat.D1 a tempo pieno e indeterminato.
I partecipanti dovranno far pervenire la domanda di partecipazione entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale n.92 del 24/11/2020.( Scadenza 24/12/2020).
Consulta Gli allegati.
![]() |
E' indetto un Concorso Pubblico, per soli esami per la copertura di n.23 posti ascritti al Profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo cat.D1 a tempo pieno e indeterminato.
Si comunica che le domande pervenute con la pubblicazione dei precedenti avvisi di cui alla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 22/03/2019, n. 53 del 05/07/2019 e n. 74 del 17/09/2019 - 4° Serie Speciale Concorsi ed Esami sono valide.
I partecipanti dovranno far pervenire la domanda di partecipazione entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale n.91 del 20/11/2020 (Scadenza 21/12/20).
Si avvisa l'utenza che il giorno 5/10/2020 inizia il
trasporto scolastico per gli alunni delle scuole primarie e
secondarie di 1° grado.
Le modalità di partecipazione sono indicate negli
allegati.
![]() |
Disponibile una nuova pagina web con gli aggiornamenti sulla situazione del contagio da Coronavirus ad Acerra, i servizi attivi e le misure di sostegno per le famiglie che sono in isolamento.
Clicca qui per accedere alla pagina
![]() |
L'Ambito Territoriale N20 RENDE NOTO che con Deliberazione di Coordinamento Istituzionale n. 2 del 21/05/20120 è stato approvato il Disciplinare per l'erogazione di contributi economici e/o rimborsi "una tantum" per l'acquisto di parrucca in favore delle donne con alopecia da chemioterapia residenti sul territorio comunale.
Le persone interessate possono presentare domanda di accesso utilizzando l'apposita modulistica che, compilata in ogni parte e debitamente sottoscritta, dovrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Acerra o inviata a mezzo Pec al seguente indirizzo protocollo@pec.comuneacerra.it
Clicca per scaricare il Disciplinare e il Modello di domanda.
Si informa che a seguito dell'emergenza COVID-19,
sono stati sospesi i termini dei procedimenti amministrativi in
scadenza.
Pertanto, per effetto dei Decreti Legge n. 18 del 17 marzo 2020 e
n. 23 del 8 aprile 2020 che recitano "Ai fini del computo dei
termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali,
finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti
amministrativi su istanza di parte o d'ufficio, pendenti alla data
del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si
tiene conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del
15 maggio", anche il procedimento di approvazione del PUC
è da intendersi sospeso.
Come naturale conseguenza di tale sospensione deriva la
permanenza delle Norme di Salvaguardia fino a nuove
disposizioni.
Leggi l'avviso
Si avvisa la cittadinanza che è stato aperto presso la Tesoreria comunale, Banca di Credito Popolare di Torre del Greco il nuovo sottoconto vincolato n.219 denominato "Donazioni Covid 19" per tutte le donazioni da parte di terzi da destinare a misure urgenti di solidarietà per la cittadinanza. Questo fondo sarà finanziato con donazioni spontanee di singoli cittadini e soggetti collettivi attraverso versamenti sul conto bancario dedicato. Tutto quello che sarà donato dai privati sarà destinato ad incrementare i fondi per i buoni spesa.
Per donare IBAN: IT 51 O 05142 39680 T
21140000178, specificando che i donatori dovranno indicare
perentoriamente nella causale la dicitura "sottoconto 219"
.
![]() |
Viste tutte le disposizioni per l'emergenza COVID 19 finalizzate all'agevolazione del lavoro agile e ravvisata la necessità di ridurre al minimo la presenza fisica presso gli uffici comunali, si comunica che, a far data dal 25 marzo 2020, tutte le richieste di Permesso di Costruire per la realizzazione di sarcofagi nel Cimitero Comunale dovranno essere presentate attraverso la Piattaforma ESUE.
L'Istituto Superiore di Sanità ha stilato un vademecum in merito alla gestione dei rifiuti domestici da parte di eventuali pazienti sottoposti a quarantena, in ragione della loro positività al Covid-19.
L'adozione di tale misure risulta essere particolarmente importante al fine di contenere la diffusione del virus.
Tali buone pratiche devono essere osservate da quanti siano direttamente interessati dai provvedimenti di isolamento domiciliare.
Se non si è in quarantena, si ricorda che è obbligatorio continuare a fare la raccolta differenziata come è stato fatto finora.
![]() |
L'Ordinanza n. 15 del 15 marzo 2020 si rivolge a tutti gli esercizi commerciali, indipendentemente dall'attività svolta, che sono tenuti a munirsi di un sistema di distribuzione di numeri di attesa dei clienti che attendono il proprio turno al di fuori dei negozi e di display luminosi, da installare all'esterno in modo tale da garantire ai clienti stessi la possibilità di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro tra di loro, così come previsto dalle misure igienico-sanitarie per il contenimento del Coronavirus. Ai Dirigenti degli Uffici di Poste italiane si ripete l'obbligo di prendere tutte le precauzioni indispensabili previsti dalle normative al fine di salvaguardare la salute di utenti e dipendenti, per evitare l'affollamento eccessivo e garantire l'accesso contingentato e limitato ai clienti, così come previsto dalle misure igienico-sanitarie per il contenimento del Coronavirus.
Consulta l'Ordinanza completa
È possibile recarsi agli uffici comunali solo per urgenze e necessità, come previsto da disposizioni nazionali.
Si consiglia, così da evitare di recarsi al Comune o assembramenti, di prendere appuntamento o contattare gli uffici comunali
-
telefonicamente
-
tramite e-mail
Vai alla pagina con tutti i recapiti telefonici, email e PEC.